domenica 10 novembre 2013

Il sorriso

Sorridete sempre, a voi stessi e agli altri. Ma soprattutto a voi stessi. Non dovete ingabbiarvi nei pensieri di poter avere di più, di desiderare questo o quello, ed una volta ottenuti, di pensare ancora da altro. Rendetevi conto di ciò che avete, seppur poco che vi sembri. Fermatevi a riflettere quando vi sentite convinti di ciò che state facendo, guardate il vostro riflesso sul vetro di una finestra a casa, sulla porta della metro mentre andate a lavoro, su una vetrina mentre passeggiate. Guardatevi riflessi. Voi siete lì, e nessuno potrà metterlo in dubbio. Voi esistete e siete lì per dimostrarlo, ogni giorno. Bene, dopo ciò sarete pronti per riprendere, ogni volta, il vostro cammino con un sorriso.

mercoledì 23 ottobre 2013

L'altalena

Come ogni tanto mi succede, a volte mi sento totalmente calmo, positivo e stabile, mentre ogni tanto sento di allontanarmi un pò da questo stato diventando più irritabile ed insofferente. 
Ma il problema in questi casi non è tanto essere irritabili o scontrosi (capita a tutti) ma bensì rendersi conto di essere in questo stato ed interromperlo. Bisogna cercare quindi di ridurre il più possibile questo altalenarsi tra i nostri stati d'animo, puntando a raggiungere una calma e consapevolezza che duri nel tempo. Soprattutto una consapevolezza che agisca anche nei momenti in cui fossimo facilmente irascibili, pronta a ricordarci di sorridere ogni giorno.

venerdì 4 ottobre 2013

Stile di vita o dottrina?

Per molto tempo ho cercato di dare un nome, un etichetta, di trovare la religione giusta che mi rappresentasse al meglio. Non sapevo neanche il perchè di questa esigenza, forse per una questione di definizione, chiarezza mentale o identità, ma ero sempre insoddisfatto di questa ricerca, e non per l'esito ma per lo scopo. Allora ho capito che questo insieme di idee, punti cardine, frasi antiche e pensieri moderni presi quà e là non potevano essere racchiusi sotto lo stesso nome (sincretismo) se non quello di stile di vita. Quindi se non riuscite a racchiudere sotto un unica etichetta il vostro modo di agire e di pensare non preoccupatevi, non è indispensabile.

sabato 28 settembre 2013

I cicli

Siate fautori quotidiani di cicli positivi, e interrompete quelli negativi. Ogni giorno una gentilezza fatta è una gentilezza che si propaga di volta in volta diramandosi tra le persone che la ricevono, e così anche uno sgarbo, o l'odio. Quindi, ogni giorno, quando subite un piccolo sgarbo sul quale potete passare sopra, fatelo. Interrompete quel ciclo negativo che si è creato e che ha raggiunto voi, e che da voi passerebbe ad un altra persona e così via. Ma interrompetelo consapevolmente, non soffocandolo o reprimendolo contro voglia.
Siate perciò sempre convinti di ciò che fate ed agite solo se lo ritenete positivo anche per voi. Allora si che avrà davvero funzionato.

martedì 24 settembre 2013

Consapevolezza

Fate un piccolo gesto, qualsiasi esso sia, e pensate convinti a ciò che avete fatto, toccato, assaporato o udito.

Io ad esempio tocco varie superfici mentre sono a casa o in giro; di legno, di ferro, di marmo, e provo ad immaginarmi la sensazione del contatto ancor prima di eseguirlo per poi vedere se era davvero così o diverso. A volte poggio la mano su un albero, un istante, mentre cammino in strada vivendo la mia vita normalissima, ma è quel poco che basta per capire che quel gesto l'ho desiderato io, facendomi del bene.

lunedì 23 settembre 2013

Il risveglio

Un simpatico signore conosciuto per caso in un negozio, oggi un pò la mia guida, al nostro primo incontro mi disse: "Quando ti svegli guarda fuori la finestra e fai un bel respiro" e sorrise calorosamente.


Io inizialmente non capivo, mi sembrava un gesto così banale, riapplicandola alla lettera. Invece poi, come ho fatto con tutto il resto, l'ho fatto mio ed eseguito come sentivo di farlo. Così ora la mattina mi alzo, chiudo gli occhi qualche secondo mentre respiro, guardo fuori la finestra e mi metto a pensare a tutto quello che vedo oppure ad un solo elemento; un singolo albero che sia, stupendo a modo suo. Perchè ricordatevi che le cose più semplici sono anche le più belle.



E voi, ci avete provato almeno una volta?

domenica 22 settembre 2013

Inizio

E' ora di condividere il mio ottimismo così, tra non molto, quando sorriderò a qualcuno lo faremo insieme.